Senza categoria

NON SOLO ESERCIZI DI LETTURA E DI SCRITTURA O MATEMATICA MA ANCHE SPORT E ALTRO NEL DOPOSCUOLA

In un articolo precedente abbiamo cercato di inquadrare come si svolge il doposcuola nel Centro Solidarietà Padre Enzo e abbiamo parlato di molteplici attività educative e formative. Naturalmente rimangono prioritarie quelle che si propongono il ripasso delle materie della scuola pubblica e principalmente l’apprendimento della lettura e il miglioramento della scrittura. Intesa quest’ultima non solo […]

NON SOLO ESERCIZI DI LETTURA E DI SCRITTURA O MATEMATICA MA ANCHE SPORT E ALTRO NEL DOPOSCUOLA Leggi tutto »

ANCHE GASTRONOMIA TRA LE MOLTEPLICI ATTIVITA’ EDUCATIVE DEL DOPO-SCUOLA AL CENTRO SOLIDARIETA’ IN BRASILE

Da quando a 6 anni iniziano a frequentare la scuola pubblica, articolata in turni mattutini o pomeridiani, i bambini , e poi crescendo gli alunni, arrivano al Centro Solidarietà nella mezza giornata libera. La scuola pubblica obbligatoria in Brasile dura 9 anni e comprende la nostra scuola elementare e le nostre medie. Attualmente i bambini

ANCHE GASTRONOMIA TRA LE MOLTEPLICI ATTIVITA’ EDUCATIVE DEL DOPO-SCUOLA AL CENTRO SOLIDARIETA’ IN BRASILE Leggi tutto »

LA SCUOLA E’ IN VACANZA, MA UN PASTO PER I BAMBINI C’E’ SEMPRE

La Scuola Camilla Medea rimane formalmente chiusa durante le vacanze estive e tuttavia sono decine le bambine e i bambini che ogni giorno frequentano la casa delle suore in prossimità della scuola dove hanno la possibiltà di consumare un pasto. Si tratta di bambini senza genitori che vivono presso parenti molto poveri oppure i cui

LA SCUOLA E’ IN VACANZA, MA UN PASTO PER I BAMBINI C’E’ SEMPRE Leggi tutto »

L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI DEL CENTRO SOLIDARIETA’

Colazione, pranzo, merenda e cena alle 16 prima di tornare a casa. Sono 4 i pasti dei nostri bambini brasiliani ed è una gioia vederli mangiare tutto e con appetito, quelli più piccolini vengono aiutati dal personale del Centro, per quelli più grandicelli si sperimentano anche forme di self-service a scopo educativo come si può

L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI DEL CENTRO SOLIDARIETA’ Leggi tutto »

IL GRUPPO DI PERCUSSIONI “STELLA DI ENZO”

Il gruppo di percussioni “Stella di Enzo” partecipa anche a degli eventi pubblici dove porta la testimonianza delle molteplici attività educative svolte dal Centro Solidarietà Padre Enzo di Tamandaré. Il gruppo suona i ritmi tipici pernambucani come il maracatù, il forrò, il frevo. Tutti gli alunni, bambine e bambini, che frequentano regolarmente il “dopo scuola”del

IL GRUPPO DI PERCUSSIONI “STELLA DI ENZO” Leggi tutto »

Fin da piccolini i primi passi con l’informatica…

A partire dalla prima elementare, a sei anni, viene offerto ai bambini del Centro Solidarietà l’accesso ai corsi di informatica. I bambini della favela di Tamandaré non hanno la disponibilità di cellulari, di tablet, di videogiochi che, alla stessa età, hanno molti bambini italiani. Allora diventa importante dar loro la possibilità di prendere confidenza con

Fin da piccolini i primi passi con l’informatica… Leggi tutto »

COMUNICAZIONE RELATIVA AL 5X1000 RICEVUTO NEL 2021

Con riferimento alla Legge 124 del 4/8/2017 (art 1 commi 125-129) e alla circolare esplicativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 11/1/2019 si comunica quanto segue: La nostra associazione Gisal ODV codice fiscale 03039070242 con sede legale in Via Pugnalin 2 , 35010 San Giorgio delle Pertiche, località Arsego, in data 16/12/2021

COMUNICAZIONE RELATIVA AL 5X1000 RICEVUTO NEL 2021 Leggi tutto »

DAL 14 FEBBRAIO SONO RIPARTITE LE ATTIVITà AL CENTRO SOLIDARIETA’

A causa della pandemia e per disposizione della autorità pubbliche le scuole in Brasile hanno potuto riaprire e iniziare l’anno scolastico 2022 soltanto lunedì 14 febbraio. Da allora nel segmento nido e scuola d’infanzia, una sala ospita fino a 20 bambini di 2 anni,  2 sale sono dedicate a ca. 40 bambini di 3 anni,

DAL 14 FEBBRAIO SONO RIPARTITE LE ATTIVITà AL CENTRO SOLIDARIETA’ Leggi tutto »