Senza categoria

RENDERE INTERESSANTE L’APPRENDIMENTO SIA PER I BAMBINI DELL’ASILO CHE PER GLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA

Con i bambini piccoli è più facile trovare modalità per sviluppare la loro creatività e i primi rudimenti di scrittura e lettura quando si avvicinano al tempo della scuola elementare. Aiutano i giochi, i disegni, i racconti, i video e tante altre pratiche didattiche. Più difficile è mantenere l’attenzione e l’interesse in classe di bambini

RENDERE INTERESSANTE L’APPRENDIMENTO SIA PER I BAMBINI DELL’ASILO CHE PER GLI ALUNNI DEL DOPOSCUOLA Leggi tutto »

IL “CERIMONIALE” DEL NUOVO REFETTORIO NEL CENTRO SOLIDARIETA’

Si, c’è proprio un “cerimoniale” da rispettare per i pasti da consumare nel refettorio inaugurato di recente nel Centro Solidarietà. Priorità, regole, tempi e comportamenti: tutto prestabilito. Iniziano sempre i bambini più piccoli, quelli di due e tre anni. Loro si siedono  nelle panchine ai tavoli e vengono serviti dal personale. Poi arrivano i piu

IL “CERIMONIALE” DEL NUOVO REFETTORIO NEL CENTRO SOLIDARIETA’ Leggi tutto »

RECITE, BALLI, GIOCHI: I BAMBINI IMPARANO E CRESCONO DIVERTENDOSI

Le molteplici festività che si celebrano in Brasile sono occasioni che le insegnanti del Centro colgono per coinvolgere i bambini dell’asilo in piccole recite, in semplici danze flocloristiche, in canti tradizionali. Di seguito le foto che ci sono state inviate in occasione della celebrazione del “folclore pernambucano”. In Brasile è iniziato l’ultimo quadrimestre dell’anno scolastico

RECITE, BALLI, GIOCHI: I BAMBINI IMPARANO E CRESCONO DIVERTENDOSI Leggi tutto »

LA MISSIONE ACCOGLIE E IMPEGNA GLI ALUNNI NELLE VACANZE ESTIVE

La Scuola Camilla Medea ci informa che tutti gli alunni delle elementarti, che hanno sostenuto l’esame di stato, sono stato promossi. La Scuola inoltre, con una apposita cerimonia, ha premiato i migliori bambini e alunni di ogni classe sia delle elementari che delle medie: un pallone, dei quaderni, fogli da disegno, matite colorate, qualche libro.

LA MISSIONE ACCOGLIE E IMPEGNA GLI ALUNNI NELLE VACANZE ESTIVE Leggi tutto »

IL DOPOSCUOLA PER I BAMBINI E GLI ALUNNI DEL CENTRO SOLIDARIETA’

Già sapete che l’asilo (“creche” in portoghese) accoglie  a tempo pieno  i bambini dai 2 ai 5 anni. Quando invece dai 6 anni iniziano la scuola dell’obbligo, che in Brasile dura 9 anni, i bambini frequentano la scuola pubblica che funziona a turni mattutini e pomeridiani. Nella mezza giornata in cui non frequentano la scuola

IL DOPOSCUOLA PER I BAMBINI E GLI ALUNNI DEL CENTRO SOLIDARIETA’ Leggi tutto »

LA STORIA DEI DUE GEMELLI DELLA SCUOLA CAMILLA MEDEA DI BRAZZAVILLE

Jean de Dieu e Gui Frank Bontsimba sono due fratelli gemelli ed avevano 9 anni quando sono arrivati in città a Brazzaville con la mamma in fuga dal loro villaggio bombardato durante la guerra civile nel 2016. Quando si sono presentati a chiedere del cibo alla missione Suor Nives ha dato un primo aiuto ed

LA STORIA DEI DUE GEMELLI DELLA SCUOLA CAMILLA MEDEA DI BRAZZAVILLE Leggi tutto »