gff

ANCHE GASTRONOMIA TRA LE MOLTEPLICI ATTIVITA’ EDUCATIVE DEL DOPO-SCUOLA AL CENTRO SOLIDARIETA’ IN BRASILE

Da quando a 6 anni iniziano a frequentare la scuola pubblica, articolata in turni mattutini o pomeridiani, i bambini , e poi crescendo gli alunni, arrivano al Centro Solidarietà nella mezza giornata libera. La scuola pubblica obbligatoria in Brasile dura 9 anni e comprende la nostra scuola elementare e le nostre medie. Attualmente i bambini […]

ANCHE GASTRONOMIA TRA LE MOLTEPLICI ATTIVITA’ EDUCATIVE DEL DOPO-SCUOLA AL CENTRO SOLIDARIETA’ IN BRASILE Leggi tutto »

LA GITA SOCIALE IN BARCA NELLA LAGUNA DI VENEZIA IL 10/9 SCORSO: FOTO E BREVE CRONACA

Dopo l’imbarco a Fusina nella motonave della DeltaTour siamo partiti per l’isola di San Francesco del deserto, la  prima tappa della nostra gita. Ci siamo arrivati attraversando il canale della Giudecca,  il bacino di San Marco e passando poi in prossimità della Bocca di Porto del Lido dove si vedono le istallazione del Mose. A

LA GITA SOCIALE IN BARCA NELLA LAGUNA DI VENEZIA IL 10/9 SCORSO: FOTO E BREVE CRONACA Leggi tutto »

LA SCUOLA E’ IN VACANZA, MA UN PASTO PER I BAMBINI C’E’ SEMPRE

La Scuola Camilla Medea rimane formalmente chiusa durante le vacanze estive e tuttavia sono decine le bambine e i bambini che ogni giorno frequentano la casa delle suore in prossimità della scuola dove hanno la possibiltà di consumare un pasto. Si tratta di bambini senza genitori che vivono presso parenti molto poveri oppure i cui

LA SCUOLA E’ IN VACANZA, MA UN PASTO PER I BAMBINI C’E’ SEMPRE Leggi tutto »

L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI DEL CENTRO SOLIDARIETA’

Colazione, pranzo, merenda e cena alle 16 prima di tornare a casa. Sono 4 i pasti dei nostri bambini brasiliani ed è una gioia vederli mangiare tutto e con appetito, quelli più piccolini vengono aiutati dal personale del Centro, per quelli più grandicelli si sperimentano anche forme di self-service a scopo educativo come si può

L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI DEL CENTRO SOLIDARIETA’ Leggi tutto »

IL GRUPPO DI PERCUSSIONI “STELLA DI ENZO”

Il gruppo di percussioni “Stella di Enzo” partecipa anche a degli eventi pubblici dove porta la testimonianza delle molteplici attività educative svolte dal Centro Solidarietà Padre Enzo di Tamandaré. Il gruppo suona i ritmi tipici pernambucani come il maracatù, il forrò, il frevo. Tutti gli alunni, bambine e bambini, che frequentano regolarmente il “dopo scuola”del

IL GRUPPO DI PERCUSSIONI “STELLA DI ENZO” Leggi tutto »

Fin da piccolini i primi passi con l’informatica…

A partire dalla prima elementare, a sei anni, viene offerto ai bambini del Centro Solidarietà l’accesso ai corsi di informatica. I bambini della favela di Tamandaré non hanno la disponibilità di cellulari, di tablet, di videogiochi che, alla stessa età, hanno molti bambini italiani. Allora diventa importante dar loro la possibilità di prendere confidenza con

Fin da piccolini i primi passi con l’informatica… Leggi tutto »

GITA IN BARCA NELLA LAGUNA DI VENEZIA

Benefattori e Amici del “progetto Tamandaré”,sabato 10 settembre torniamo a Venezia con la nostra gita sociale. Questo il programma: Ore 8.30. Imbarco sulla motonave a Fusina (VE)Attraversamento del Bacino di San Marco con arrivo e visita all’Isola di SanFrancesco del Deserto (dove sostò S. Francesco nel 1220); dopo proseguimento perTorcello per passeggiata nell’isola e visita

GITA IN BARCA NELLA LAGUNA DI VENEZIA Leggi tutto »